ELETTORALE Cittadini dell'Unione Europea: elettorato attivo e passivo

Ultima modifica 2 novembre 2020

CITTADINI DELL' UNIONE EUROPEA - ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO

ELETTORATO ATTIVO

I cittadini maggiorenni appartenenti all’Unione europea residenti nel Comune di Voghera possono esercitare il diritto di voto in Italia per le elezioni europee e comunali.

Per votare devono essere iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Per iscriversi nelle liste elettorali è necessario:

- presentare domanda al Sindaco - essere cittadini di uno degli stati dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

- godere dei diritti politici, in riferimento all’ordinamento del paese di origine e di quello italiano La domanda di iscrizione alle liste può essere presentata entro il 90° giorno antecedente la data delle votazioni per le elezioni europee ed entro il 40° giorno antecedente la data delle votazioni per le elezioni comunali.

La domanda va inoltrata a: Ufficio protocollo del Comune di Voghera Piazza Duomo Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.

La domanda può essere inviata, allegando la copia di un documento di identità:

  • via fax al n. 0383/62868
  • via posta all’Ufficio protocollo Comune di Voghera Piazza Duomo
  • via PEC alla casella protocollo@cert.comune.voghera.pv.it (le comunicazioni alla casella PEC istituzionale sono consentite solo da altre casella PEC)

L’iscrizione alle liste è gratuita ed è valida fino alla richiesta di cancellazione, oppure fino a quando l’interessato non perde i requisiti di iscrizione (ad esempio, per emigrazione in altro comune o all’estero).

ELETTORATO PASSIVO

I cittadini dell’Unione europea possono presentare la propria candidatura alle elezioni per i rappresentanti italiani al Parlamento europeo ai sensi dell’art. 2, comma 6,7,8,9 del decreto legge 24 giugno 1994 n. 408 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 1994, n. 483.

I cittadini dell’Unione Europea che intendano presentare la propria candidatura a consigliere comunale devono produrre, all’atto del deposito della lista dei candidati e in aggiunta a tutta la documentazione richiesta per i cittadini italiani, i seguenti documenti:

- una dichiarazione contenente l’indicazione della cittadinanza, dell’attuale residenza e dell’indirizzo nello Stato di origine;

- un attestato, di data non anteriore a tre mesi, rilasciato dall’autorità amministrativa competente dello Stato di origine, dal quale risulta che non sono decaduti dal diritto di eleggibilità;-

- qualora non siano iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza, devono presentare un attestato del Comune stesso, dal quale risulti che la domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte sia stata presentata nel termine previsto, cioè non oltre il quinto giorno successivo a quello in cui è stato affisso il manifesto di convocazione dei comizi elettorali.

In allegato i moduli per le domande di iscrizione (il primo per iscriversi per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale, i successivi per le elezioni europee - un modulo per ogni Stato).

01_AUSTRIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
00_DOMANDA ISCRIZIONE LISTE AGGIUNTE_COMUNALI
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
25_ALTRI STATI
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
24_SLOVACCHIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
23_SLOVENIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
22_SVEZIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
21_ROMANIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
20_PORTOGALLO
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
19_PAESI BASSI
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
18_MALTA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
17_LETTONIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
16_LUSSEMBURGO
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
15_LITUANIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
14_IRLANDA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
13_UNGHERIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
12_CROAZIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
11_GRECIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
10_FRANCIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
09_FINLANDIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
08_SPAGNA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
07_ESTONIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
06_DANIMARCA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
05_GERMANIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
04_REPUBBLICA CECA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
03_BULGARIA
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
02.03_BELGIO TEDESCO
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
02.02_ BELGIO OLANDESE
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
02.01_BELGIO FRANCESE
08-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica