Albi Giudici Popolari
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 10:21
Chi può farne parte? Tutti i cittadini italiani, residenti a Voghera, che godono dei diritti politici, di età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni con titolo di studio: per la Corte di Assise: scuola media di primo grado; per la Corte di Assise di Appello: scuola media di secondo grado. L'iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari è permanente, le cancellazioni avvengono per raggiunti limiti di età, trasferimento in altro Comune, decesso o perdita della capacità elettorale. La domanda di iscrizione, in carta libera, REDATTA SU APPOSITO MODULO, va presentata, dal 1 aprile al 31 luglio degli anni dispari e indirizzata al Sindaco di Voghera – Ufficio Protocollo (orari di apertura al pubblico dal lunedì al avenerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00) Piazza Duomo n. 1 Voghera (PV), Alla domanda deve essere allegata anche la copia di un documento di riconoscimento valido, nel caso scannerizzato. Può essere spedita per posta con avviso di ricevimento (a tal fine fa fede il timbro postale dell'ufficio accettante), oppure tramite MAIL o PEC all’indirizzo: protocollo@cert.comune.voghera.pv.it. - protocollo@comune.voghera.pv.it;
E' possibile altresì presentare apposita istanza telematica al seguente link : https://sportellotelematico.comune.voghera.pv.it/procedure:s_italia:albo.giudici.popolari;iscrizione
Sono esclusi dagli Albi dei Giudici Popolari
a) i Magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'Ordine Giudiziario; b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato o a qualsiasi organo di polizia, anche privata, in attività di servizio; c) i Ministri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.