Descrizione
L’art. 42 del Codice della Strada ricomprende tra i segnali complementari i dispositivi destinati ad impedire la sosta o a rallentare la velocità.
L’art. 181 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del C.d.s. definisce i dissuasori di sosta quali dispositivi stradali atti ad impedire la sosta di veicoli in aree o zone determinate. Essi possono essere utilizzati per costituire un impedimento materiale alla sosta abusiva.
Tali dispositivi devono armonizzarsi con gli arredi stradali e assolvere anche a funzioni accessorie quali la delimitazione di zone pedonali, aree di parcheggio riservate, zone verdi, aiuole e spazi riservati per altri usi.
I dissuasori devono essere ben visibili e non devono, per forma od altre caratteristiche, creare pericolo ai pedoni e, in particolare, ai bambini.
I dissuasori di sosta devono essere autorizzati dal ministero dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e posti in opera previa ordinanza dell'ente proprietario della strada.
Il Comune di Voghera, per ragioni di uniformità autorizza esclusivamente il posizionamento di transenne e paletti modello “Voghera”, autorizzati dal Ministero dei LL.PP.
Specifiche tecniche transenna modello “Voghera”
Specifiche tecniche paletto modello “Voghera”
Modulo per la domanda di rilascio o rinnovo concessione
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 09:45